
Che cos'è PancaFit?
Pancafit è l'unico attrezzo, al servizio del Metodo Raggi (brevettato in tutto il mondo), creato per il "riequilibrio" delle tensioni delle catene muscolari, capace di riequilibrare la postura con semplicità è in grado di ridare libertà e benessere a tutto il corpo.
Che cos'è il Metodo Raggi?
Il Metodo Raggi è una metodica di "Riequilibrio Posturale ad approccio Globale". Si tratta di un metodo a carattere posturale, la cui peculiarità è prendere attentamente in esame la persona nel suo insieme, osservando ogni parametro, ogni segnale, ogni disfunzione, ogni trauma.
Nulla di ciò che ha "segnato" la vita e la postura della persona deve passare inosservato. Durante l'indagine in studio con il paziente si ricercano i traumi fisici passati, le cicatrici, gli interventi chirurgici, le malocclusioni, i ivizi posturali, i modi scorretti di fare attività o di usare il corpo, le situazioni emotive che hanno lasciato un segno prpfondo; si indaga per valutare la presenza di disbiosi intestinali, intolleranze alimentari, aspetti autoimmuni, fattori ereditari.
Questa metodica, tiene conto di ogni elemento e va ad agire sulla parte fisica della persona grazie all'utilizzo di PancaFit, un attrezzo che agisce sulle catene neuro-muscolari-fasciali, attraverso un "ALLUNGAMENTO GLOBALE DECOMPENSATO".
Pancafit è l'unico attrezzo, al servizio del Metodo Raggi (brevettato in tutto il mondo), creato per il "riequilibrio" delle tensioni delle catene muscolari, capace di riequilibrare la postura con semplicità è in grado di ridare libertà e benessere a tutto il corpo.
Che cos'è il Metodo Raggi?
Il Metodo Raggi è una metodica di "Riequilibrio Posturale ad approccio Globale". Si tratta di un metodo a carattere posturale, la cui peculiarità è prendere attentamente in esame la persona nel suo insieme, osservando ogni parametro, ogni segnale, ogni disfunzione, ogni trauma.
Nulla di ciò che ha "segnato" la vita e la postura della persona deve passare inosservato. Durante l'indagine in studio con il paziente si ricercano i traumi fisici passati, le cicatrici, gli interventi chirurgici, le malocclusioni, i ivizi posturali, i modi scorretti di fare attività o di usare il corpo, le situazioni emotive che hanno lasciato un segno prpfondo; si indaga per valutare la presenza di disbiosi intestinali, intolleranze alimentari, aspetti autoimmuni, fattori ereditari.
Questa metodica, tiene conto di ogni elemento e va ad agire sulla parte fisica della persona grazie all'utilizzo di PancaFit, un attrezzo che agisce sulle catene neuro-muscolari-fasciali, attraverso un "ALLUNGAMENTO GLOBALE DECOMPENSATO".
PancaFit è utile:
Pancafit migliora la postura e la condizione fisica grazie alla sua azione sulle tensioni e sulle rigidità muscolari; riesce per tal ragione anche ad agire positivamente, in modo indiretto, nei confronti delle seguenti patologie: